Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Snami, priorità agli aumenti dei compensi per i medici di famiglia

Medicina Generale Redazione DottNet | 16/10/2023 10:41

Testa: “Basta usare la dipendenza come spauracchio per la categoria. La dignità per questa professione passa soprattutto dalla formazione"

 “Affrontiamo le sfide in atto nella sanità italiana ma la riduzione dei posti letto ospedalieri senza un investimento parallelo sul territorio crea difficoltà per pazienti e medici di medicina generale. La politica e i media spesso colpevolizzano la medicina territoriale senza affrontare la cattiva programmazione del sistema sanitario nazionale senza tener conto che la legge Balduzzi e la mancata trasformazione dell’accordo collettivo nazionale in accordi regionali validi complicano ulteriormente la situazione che oggi viviamo”. Così il presidente nazionale Snami, Angelo Testa nel corso della sua relazione finale al Congresso nazionale del sindacato.

pubblicità

“Siamo certi che senza aumenti di compensi non ci potrà essere futuro – ha sottolineato – inoltre se il medico di medicina generale deve continuare la sua attività all'interno del suo studio il suo impegno nella casa di comunità non dovrebbe non essere visto come un debito orario ma dovrebbe essere valutato come un plus orario. Dobbiamo deburocratizzare non certificare i primi 3 giorni di malattia e avere la libertà di fare la libera professione. Non capiamo per quale motivo il dipendente pubblico, terminato il suo impegno lavorativo, svolge libera professione mentre noi abbiamo troppe limitazioni. Basta usare la dipendenza come spauracchio per la categoria. La dignità per questa professione passa soprattutto dalla formazione per cui dobbiamo arrivare ad una specializzazione in medicina generale.”

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps